Passepartout
-
First Air DateOct 28, 2001
-
Production
-
Rotten tomato0%
-
Original titlePassepartout
-
ReleaseOct 28, 2001
-
it-
Overview
Passepartout is an Italian TV show hosted by art critic Philippe Daverio that explores art, culture, and history by visiting museums, galleries, and historical sites. Known for its immediate and non-academic style, the show features Daverio's wide-ranging connections between different forms of art across all eras, offering viewers a rich look at Italy's artistic heritage and beyond.
Currently available to stream, watch for free, rent, and buy in the United States. You can makes it easy to find out where you can legally watch your favorite movies & TV shows online.
Casts
Season 1 ( 2001-10-28)
Napoli borbonica. L'utopia (arte, storia e politica nella Napoli dei Borboni)
Napoli borbonica. L'epicentro del gusto (arte, storia e politica nella Napoli dei Borboni)
Arte e morte a Venezia (la Biennale di Venezia 2001)
Noi balliamo da soli (un viaggio in Italia alla scoperta di artisti contemporanei)
Il nuovo classico (l'Umanesimo e il primo Rinascimento)
Papi di buona famiglia (il Rinascimento a Roma nel primo Cinquecento)
La riva sinistra del Reno (l'arte fiamminga e olandese e la riforma luterana)
Picasso (un curioso profilo sull'arte di Picasso insieme ad un ospite particolare quale il Gabibbo)
Il museo Poldi Pezzoli (una visita guidata alla scoperta del museo milanese)
Praga (l'arte, la storia e la cultura della capitale boema)
Il medioevo eterno di Siena (l'arte, la storia e la cultura della città toscana)
Napoleone in Italia (la politica anche culturale di Napoleone in Italia)
I dioscuri. Giorgio De Chirico e Alberto Savinio (un profilo parallelo sulla vita e sull'arte dei due fratelli artisti)
Arte fiera di Bologna. Il sistema dell'arte (mercato, comunicazione, collezionismo in un'analisi del sistema dell'arte contemporanea)
Torino e le radici del cinema (il Museo del Cinema di Torino)
La Villa Borghese ed il collezionismo (la Galleria Borghese di Roma)
Bari anno Mille (Bari e il Sud Italia all'epoca delle prime crociate)
I due musei della Croce Rossa (tra Svizzera e Italia, due interessanti musei che documentano l'arte e la storia attraverso un particolarissimo punto di vista)
I due secoli del design (il percorso del design nel corso dell'Ottocento e del Novecento)
Giotto di Bondone e Francesco d'Assisi (un profilo parallelo dei due grandi protagonisti del medioevo italiano)
Notturni dalla Maremma. I Borbone
Notturni dalla Maremma. Rinascimenti
Notturni dalla Maremma. Napoleone e l'Italia
Notturni dalla Maremma. Arte Contemporanea
Notturni dalla Maremma. Medioevo
Season 2 ( 2002-10-27)
La Biblioteca Ambrosiana di Federico Borromeo
Il museo Benaki di Atene. Come raccontare 8000 anni di storia greca in 30 minuti
Sassonia dalla Porcellana di Meissen agli Organi Silbermann
L'espressionismo italico
Guelfi e ghibellini e arte contemporanea
La saga dei Gonzaga
La linea gotica dei Domenicani
Arti decorative
Arte in vendita?
Il genio di Rovereto
Rembrandt vs Rubens
Auguri San Pietroburgo
Ermitage
Aetatis suae
Loreto e Oropa: L'architettura e la Madonna
Per Elisa
Una spolverata di Parmigianino
La nascita della modernità nella Francia del XII secolo
Notturno con panettone. Tante Germanie
Notturno con panettone. I Dioscuri
Notturno con panettone. L'anima di Milano
Notturno con panettone. Il design
Notturno dalla Maremma. Domenicani d'Avanguardia
Notturno dalla Maremma. Archeologia, un passato al futuro
Notturno dalla Maremma. Splendido, fragile patrimonio
Notturno dalla Maremma. Collezionisti cardinali
Notturno dalla Maremma. Il borghese d'Olanda
Notturno dalla Maremma. 1527: Fuga da Roma
Notturno dalla Maremma. Dalla Russia con molto amore
Notturno dalla Maremma. Genius loci
Season 3 ( 2003-11-02)
Breve saga degli Hohenzollern
Berlino XX secolo: la guerra degli stili
Signori si diventa
Restauro filologico
A proposito della Biennale
D'Annunzio o dell'ambiguità
Va' pensiero
L'arte: camaleonte o salamandra?
Primitivismo
Sic transit gloria monti
Nudi alla meta
Genesi del Barocco
Contaminazioni
Firenze vs Bruges
L'eterno Barocco dei siciliani
Il Barocco trionfante
Questioni atlantiche
Piccola grande storia di Genova
Notturno con panettone. L'ansia di Berlino
Notturno con panettone. L'arte che è contemporanea
Notturno con panettone. L'eredità culturale
Notturno con panettone. L'intellettuale vitalista
Notturno dalla maremma. I barocchi d'Italia
Notturno dalla maremma. La gravità dell'arte
Notturno dalla maremma. La grande madre
Notturno dalla maremma. Genova si ricerca
Notturno dalla maremma. Amerika
Notturno dalla maremma. Onore dei Bonaparte
Appunti sparsi. E in mezzo scorre il Reno
Season 4 ( 2004-10-10)
Una giornata al Quirinale
Riciclaggio
Trieste
Cimiteri
Petrarca antiquo
Littera antiqua
Arte romanza
Dal monastero all'abbazia
Architettura in mostra
La questione settentrionale
Flick e Flock ai confini della contemporaneità
Palermo o l'Europa di una volta
La guerra delle cattedrali
Bologna: mostre in cocktail
Atene 2005
Pittura romana magistra vitae
Dica trentatre...
Campagna e città nell'operoso nord-est
Notturno con panettone. La montagna disincantata
Notturno con panettone. Architettura protagonista
Notturno con panettone. Fratelli d'Italia
Notturno con panettone. L'arte dei soldi
Notturno in città. Corpo e ricerca
Notturno in città. Veneti si diventa
Notturno in città. Romani si nasce
Notturno in città. Laboratorio Sicilia
Notturno in città. La meraviglia del reale nel barocco
Notturno in città. Omaggio a Petrarca
Notturno in città. Romanzo romanico
Notturno in città. E quindi...
Season 5 ( 2005-10-23)
I Savoia. Il sogno piemontese
Savoiardo
Il caso Savoia in casa Savoia
Il regno di Sardegna
Napoli Angioina
Piedsnoir del Trecento in fondo alla Puglia
Palermo cambia pelle
Dada pillola di vitamina
La danza macabra
Bologna arte in festa
Lumi di Roma
Daje de tacco, daje de punta
La Cina è vicinissima
Il '400 si spezza ma non si spiega
Leonardo l'anarchico
Leonardo Archimede pitagorico
Un'altra arte ancora: il design
Lusso calma e voluttà
Notturno con panettone. Chiacchiere savoiarde
Notturno con panettone. Carlo Scarpa
Notturno con panettone. Francesi di una volta, meridione di oggi
Notturno con panettone. Dada l'arte e la rivoluzione
Passepartout viaggia in Italia. Danza macabra
Passepartout viaggia in Italia. La danza e l'arte delle avanguardie
Passepartout viaggia in Italia. Design XXI secolo
Passepartout viaggia in Italia. La Cina e l'Europa
Passepartout viaggia in Italia. Lux, calme et volupté
Passepartout viaggia in Italia. Il Quattrocento
Passepartout viaggia in Italia. Il Quirinale
Passepartout viaggia in Italia. Leonardo
Season 6 ( 2006-10-29)
Sui passi di Mario Soldati
Il prodigio Mantegna
Chi ha paura della città?
Ab urbe condita
Piccola storia del teatro a palchi, detto all'italiana
Tappeti volanti
Carracci che sorpresa
Vacanze sullo Yangtze
Gerusalemme voluta
Gerusalemme desiderata
Secessione e modernità
Apocalisse allegra dell'Europa di mezzo
Rivoluzione mondana del Settecento inglese
Lo sbarco "dalla" Normandia
Alessandro Magno. Babilonia Caput Mundi
La tesi di Carlo Magno
Borghesi eclettici
Teorici, ragionieri e geometri d'Europa
Notturno con panettone. Lo sbarco di Soldati in Sicilia
Notturno con panettone. L'Italia è un teatro
Notturno con panettone. La città domani
Notturno con panettone. Cina e cineserie
A proposito di passepartout. Come nasce il vetro
A proposito di passepartout. Una pecora di classe
A proposito di passepartout. Principi e tagliagola
A proposito di passepartout. I Normanni
A proposito di passepartout. Capodimonte auguri
A proposito di passepartout. Pesca miracolosa
A proposito di passepartout. Che età ha l'oro?
A proposito di passepartout. Discorsi in guanti bianchi sopra grandi libri
Season 7 ( 2007-10-28)
Abitare il nostro tempo
Il mito pop
Materia
L'arte del denaro
L'arte che ci crede
Tiziano
Fantasticherie
Ansie reali e surreali
Aurametro
Visione e parola
Arte e design
Tiziano prototipo di dopo
Fantasmi meridionali
Fantasie barbariche
Storia di una famiglia per bene
La morte del Louvre
Dopo la crisi del progresso
Il gran teatro del mondo
Illusionisti
Mobile ad arte
Segno e gesto
C'era una volta
A casa di Augusto
Barbari barboni
L'altra pittura
Te quiero Buenos Aires
Pennello e coltello
Bamboccioni del Cinquecento
Dialoghi con il sacro
Architettura fascista non fascista
Season 8 ( 2008-11-02)
Processo all'arte contemporanea
Carlo il Temerario, i cantoni svizzeri e i primi vietcong del mondo
Archistar
Finlandia
Edifici di carte
Tunis
Ma quali barbari?
Quote rosa di ieri
L'architettura non è morta
San Paolo, la New York dell'emisfero sud
L'ultimo saggio: Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho
Rio come la vedo io
La Serenissima va in campagna
Terre d'Italia
Bologna il museo diffuso
Messico e nuvole
Rito, mito e realtà
Brera magico contenitore
Brera storia di una città
L'urbanistica
Avanguardia del Quattrocento
Quando ancora si guardavano le stelle
Galileo superba matematica
La drammatica storia di thunnus thynnus, da Eschilo al sushi
Dolomiti patrimonio dell'Umanità
La montagna aguzza ... l'ingegno
Venezia, la rana e tu
Montecitorio
Il caso Gellner
L'Europa si fonda sul libro
Season 9 ( 2009-12-06)
Succede in Svizzera
Weimar nostalgie
Ostalgie
Westalgie
Magna Grecia
La materia Oscura
L'Accademia dei Lincei
Dimmi quel che hai, ti dirò chi sei
Grandeur Export
L'eleganza della tartaruga
Azuma
Il salotto assassinato
Borghesi cosmopoliti
Borghesi grandi grandi
Morbidezze misteriose del continente veneto
Storia dell'arazzo
La sostanza metropolitana
Gli spazi dell'architettura
Venditori di elefanti
Dakar, Senegal
Un'eredità per il futuro
Re-cessi
Home Sweet Home
Il naso dei senesi
Una famiglia non convenzionale
Ma che bel castello...
La terza Roma
Noi non siamo una macchina fotografica
Mamma butta la pasta
Jannis Kounellis
